L' arte di strada

Cosa è la Street Art?

La Street Art o arte di strada è un' espressione artistica realizzata prevalentemente su edifici pubblici, treni, piazze, strade o palazzi.

Questa è nata con lo scopo di denunciare un' ingiustizia, raccontare una storia o più semplicemente per rendere piacevole alla vista un palazzo ingrigito trasformandolo in una meraviglia da fotografare.

Spesso queste spettacolari opere diventano un punto di riferimento per l'orientamento in città oppure rendono un edificio diverso dagli altri e speciale per chi ci passa davanti e si ferma ad osservarne i dettagli.

L'arte di strada ha anche un altro scopo, la riaffermazione di una dignità o di un' identità dei luoghi abbandonati. 

Spesso gli artisti di strada scelgono volutamente questa forma d'arte per l'opportunità di lavorare in totale autonomia e raggiungere una fama più ampia. 

La Street Art si caratterizza per una ampia varietà di tecniche come murales, stencil, poster, sticker...ecc. 

TECNICHE ARTISTICHE

Stencil

Lo stencil è una mascherina sagomata in carta, cartone, plastica o legno che viene usata per replicare, in maniera veloce e precisa, le immagini o scritte grazie al colore. La forma o disegno desiderati sono ritagliati su uno di questi materiali. E' un metodo usato soprattutto per diffondere slogan e simboli di lotta moltiplicandoli all'infinito anche se ogni artista lo impreziosisce rendendolo unico.

Conosciuto per questa tecnica è Banksy

Poster

Il poster è utilizzato molto sia per fini commerciali che politici. La sua caratteristica è che può produrre sia arte seriale che opere uniche. La realizzazione del poster della Street Art è creato con grandi stampe fotografiche. In questo modo l'artista si sponsorizza autonomamente e a basso costo.

Obama per esempio creo la sua campagna con il poster "Hope", che poi venne rivisitato molte volte. 

Sticker

Gli sticker adesivi sono tra le forme di comunicazione preferita dagli street artisti alle prime armi che provano a farsi conoscere vista la loro facilità e rapidità. L'adesivo è usato soprattutto per lasciare il proprio logo sparso in ogni luogo delle città. Spesso si trovano ammassati sui pali della luce, nelle cabine telefoniche o cassette delle lettere, creando confusione.

Il più noto artista è Obey

Murales

Una delle tecniche di Street Art più conosciute è sicuramente il muralismo. Storicamente questa tecnica nasce come forma di protesta, ma oggi è sempre più legata all'attività di riqualificazione urbana. Le tele sono intere facciate di palazzi che grazie a questi dipinti murali diventano più spettacolari. Nelle superfici più grandi solitamente si tratta di dipinti o affreschi mentre per le pareti meno grandi si utilizza la bomboletta spray.

Gli artisti più conosciuti sono Blu e Millo

Installazioni

A differenza delle altre tecniche di Street Art che prendono vita direttamente sui muri, le installazioni consistono in oggetti tridimensionali inseriti all'interno del contesto urbano.
Purtroppo possono essere invadenti e sono facilmente soggette ad atti di vandalismo essendo "abbandonate" dall'artista. 

Gli Urban Solid è il duo più conosciuto in questo ambito 

Yarn Bombing

Lo Yarn Bombing è una tecnica che consiste nel ricoprire oggetti comuni o utilizzati spesso con tessuti di cotone o lana colorati fatti all'uncinetto con l'obiettivo di dare un po' di calore all'ambiente.

Spesso si vedono alberi, biciclette, panchine... ecc ricoperti di morbido tessuto colorato. 

"Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle" 

Andy Warhol

© 2023 Tutti i diritti riservati
Lucrezia Martinelli
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia